Articoli
Quanto dura la mia polizza moto?
Come fare per ricevere assistenza telefonica durante l'acquisto di Motoplatinum
Che cos'è MotoplatinumGOLD?
Come fare un preventivo Motoplatinum online
Cosa fare in caso di messaggio di errore durante il preventivo?
RC Familiare: che cos'è come si applica alla tua polizza Motoplatinum?
Mezzo intestato a più persone
Mezzo intestato a una società
Garanzie e coperture della polizza Motoplatinum
Sconti per l'acquisto di una polizza Motoplatinum
Cosa sono e quando si applicano le spese di emissione polizza?
Scopri cosa sono le spese di emissione polizza e quando si applicano.
Cosa sono le spese di emissione polizza?
Le spese di emissione polizza vengono calcolate automaticamente e aggiunte al tuo preventivo quando i dati relativi alla moto che stai per assicurare non sono ancora presenti sulle banche dati della motorizzazione civile.
Quando si applicano?
I principali casi che possono richiedere l’assistenza e la consulenza dell’intermediario sono:
a) Veicolo di recente immatricolazione non presente su ANIA oppure intestato a società: per cui si richiede il libretto di circolazione, documento d’identità valido e completo di residenza.
b) Passaggio di proprietà del mezzo non ancora volturato correttamente: per cui si richiede un eventuale documento attestante il passaggio di proprietà del veicolo).
c) Legge RC Familiare e relativa agevolazione: per cui si richiede un certificato di stato di famiglia finalizzato al riconoscimento della corretta classe di merito; a tal fine il certificato potrà essere rilasciato anche on-line su carta intestata del Comune competente da non oltre 90 giorni.
Finché le informazioni non saranno aggiornate presso la motorizzazione civile (possono volerci fino a 30 giorni a seconda delle casistiche), non è possibile procedere in automatico ma è necessaria una gestione manuale da parte del nostro Team Support per l’emissione della tua polizza.
ATTENZIONE! Verifica di aver inserito correttamente tutti i dati richiesti durante il calcolo del preventivo (classe di assegnazione CU, anni assicurati nell'attestato di rischio, provincia di residenza del proprietario del veicolo e anno di prima immatricolazione del veicolo).
Eventuali errori potrebbero comportare variazioni sul calcolo del tuo preventivo.
Prima di procedere con l’acquisto ti verrà richiesto di caricare i documenti necessari per l’emissione della tua polizza (hai 30 giorni di tempo). Se il mezzo è già di tua proprietà, accertati di avere i seguenti documenti sottomano, in formato PDF, JPG o PNG (le dimensioni dell'allegato non devono superare i 3 MB):
• libretto di circolazione;
• documento di identità (completo di indirizzo di residenza);
• eventuale documento attestante il passaggio di proprietà;
• in caso di RC familiare, dovrai inoltrarci anche lo Stato di Famiglia rilasciato dal Comune di residenza (anche online) aggiornato da massimo 90 giorni.
• visura camerale (solo in caso di mezzi intestati a società).
Il nostro Team Support ti darà riscontro entro poche ore dalla tua richiesta.
NOTA BENE! Farà fede la data di decorrenza presente sul certificato assicurativo: non sarai coperto dall'assicurazione fino alla ricezione del certificato assicurativo.
Hai risolto il problema?