Scopri che cosa copre la polizza sci e snowboard di 24hassistance acquistabile presso gli impianti della Valle d'Aosta!
Qui trovi informazioni riguardanti:
- Responsabilità civile
- Tutela legale
- Soccorso sulle piste italiane
- Soccorso sulle piste straniere
- Spese mediche d'urgenza
- Autista a disposizione
- Garanzie disponibili solo per polizze da 3 o più giorni consecutivi
- Che numero posso contattare per attivare una garanzia?
- Quali sono le principali esclusioni?
- Dov'è valida la polizza Snowcare?
- Dove trovo il Set Informativo?
Responsabilità civile per danni a persone terze
L’assicurazione RC Snowcare Valle d'Aosta ti assicura una copertura per i danni causati a terzi in caso di incidente sugli sci o sullo snowboard. La garanzia prevede un massimale di 1.000.000€ in caso di lesioni personali e decesso.
Responsabilità civile per danni a cose di terzi
L’assicurazione RC Snowcare Valle d'Aosta ti assicura una copertura per i danni causati a cose di terzi in caso di incidente sugli sci o sullo snowboard. La garanzia prevede un massimale di 200.000€ e si attiva solo in caso di danni anche a persone.
Ho avuto un incidente in pista e ho danneggiato l'attrezzatura di terzi: sono coperto?
Se hai danneggiato le attrezzature di terzi sei coperto solo in caso di danno anche a persone.
Tutela legale
La Compagnia assumerà, a proprio carico, nei limiti del massimale di 50.000€, l'onere delle spese giudiziali e stragiudiziali (spese per intervento di un legale, spese peritali, spese di giudizio nel processo ed eventuali spese del legale di controparte.
Soccorso sulle piste italiane
Spese di soccorso sulle piste italiane
La Compagnia terrà proprio carico nei limiti del massimale di 200,00€, le spese ordinarie di soccorso sulle piste organizzato dal soccorso sulle piste.
Spese di soccorso in elicottero sulle piste italiane
La Compagnia terrà a proprio carico nei limiti del massimale di 5.000,00€, le spese ordinarie di soccorso e salvataggio in elicottero organizzato da organi di salvataggio civili, militari o specializzati (sia pubblici che privati).
Che numero posso contattare per richiedere il soccorso?
Bisogna contattare direttamente il soccorso piste dell'impianto.
Soccorso sulle piste straniere
Spese di soccorso sulle piste straniere
La Compagnia terrà proprio carico nei limiti del massimale di 500,00€, le spese ordinarie di soccorso sulle piste organizzato dal soccorso sulle piste.
Spese di soccorso in elicottero sulle piste straniere
La Compagnia terrà a proprio carico nei limiti del massimale di 5.000,00€, le spese ordinarie di soccorso e salvataggio in elicottero organizzato da organi di salvataggio civili, militari o specializzati (sia pubblici che privati).
Che numero posso contattare per richiedere il soccorso su piste straniere?
Dovrai contattare direttamente il soccorso piste dell'impianto in cui ti trovi.
Spese mediche d'urgenza
La Compagnia terrà a proprio carico le spese mediche d'urgenza sostenute nell'immediatezza del sinistro, nel limiti del massimale di 500,00€.
La garanzia copre anche ulteriori spese di riabilitazione e fisioterapia?
No, la riabilitazione e la fisioterapia non rientrano nelle spese sostenute nell'immediatezza del sinistro. La Compagnia terrà a proprio carico le spese mediche d'urgenza ovvero tutte le spese sostenute nell'immediatezza del sinistro, nei limiti del massimale di 500,00€, ed esclusivamente presso le strutture sanitarie convenzionate.
Autista a disposizione
La garanzia si attiva in caso l'assicurato avesse raggiunto le piste da sci con la propria autovettura e non fosse in condizione di guidare il mezzo e nessuno degli eventuali passeggeri che viaggiavano con lui fosse in grado di sostituirlo per ragioni obiettive. Verrà messo a disposizione un autosita per ricondurre il mezzo ed i passeggeri che viaggiavano con l'assicurato fino alla città di residenza secondo l'itinerario più breve. I costi connessi (pedaggio, carburante, assicurazioni ecc.) restano a carico dell'assicurato. La garanzia si attiva solamente solo si è già beneficiato della garanzia "spese mediche d'urgenza".
Garanzie disponibili solo per polizze da 3 o più giorni consecutivi
Rimborso skipass non goduto per infortunio
La compagnia rimborserà lo skipass eventualmente non goduto in proporzione al tempo. La garanzia si attiva solamente solo si è già beneficiato della garanzia "spese mediche d'urgenza".
Rimborso noleggio materiale da sci non goduto
La compagnia rimborserà eventuale noleggio di materiale da sci, snowboard, sci di fondo, slitta o slittino in proporzione al tempo e nei limiti del massimale di 40,00€ per ciascuna giornata non goduta. La garanzia si attiva solamente solo si è già beneficiato della garanzia "spese mediche d'urgenza".
Rimborso lezioni di sci non godute per infortunio
La compagnia rimborserà eventuali lezioni di sci noleggio di materiale da sci, snowboard, sci di fondo, slitta o slittino in proporzione al tempo e nei limiti del massimale di 60,00€ per ciascuna giornata non goduta. La garanzia si attiva solamente solo si è già beneficiato della garanzia "spese mediche d'urgenza".
Rientro sanitario
In caso l'assicurato sia dichiarato idoneo al viaggio, secondo il parere dei medici, verrà organizzato il viaggio di ritorno (treno, ambulanza, aereo di linea o aereo sanitario privato). La garanzia si attiva solamente solo si è già beneficiato della garanzia "spese mediche d'urgenza".
Che numero posso contattare per attivare una garanzia?
Tutte le garanzie sono attivabili previa comunicazione alla società di gestione dei sinistri che può essere contattata al numero 0220564444.
Il nostro team Claims si occupa della Gestione Sinistri e dell'Assistenza alla persona. Puoi inviare una richiesta di rimborso o denuncia di sinistro direttamente online, segui le istruzioni che trovi in questa sezione del sito di supporto.
Quali sono le principali esclusioni
Tutte le garanzie si attivano solo in presenza di un infortunio o di un incidente occorso durante l'attività sulla neve svolta sull'area sciabile e solo in presenza di un documento attestante l'avvenuto soccorso sulle piste. L'assicurazione non copre in alcun caso gli incidenti e infortuni causati od occorsi in conseguenza di trasporto sugli impianti di risalita compresa la fase di imbarco e sbarco dagli stessi.
Dove è valida la polizza Snowcare Valle d'Aosta?
Snowcare Valle d'Aosta è valida dove lo skipass posseduto dall'assicurato ha validità territoriale nella giornata per la quale ha acquistato Snowcare Valle d'Aosta. La validità territoriale dell'assicurazione sarà la validità territoriale dello skipass dello stesso.
Dove trovo il Set Informativo?
Scarica qui il set informativo per conoscere nel dettaglio tutte le condizioni dell'assicurazione Snowcare Valle d'Aosta. Insurance policy information here.