Skippermate: le migliori assicurazioni per la tua barca
Come fare per ricevere assistenza telefonica durante l'acquisto di Skippermate
Puoi acquistare tutte le nostre polizze autonomamente online e per aiutarti abbiamo pensato a un articolo che ti guidi in tutti gli step del preventivo.
Non riesci a procedere con il pagamento? Hai delle difficoltà online? Scopri come fare per ricevere assistenza telefonica durante l'acquisto della polizza.
Vuoi acquistare una polizza Skippermate e hai bisogno di aiuto? Puoi chiamarci al numero 895 500 3203 per ricevere la consulenza dai nostri Specialisti! Ti aiuteremo noi a procedere con l'acquisto della tua nuova polizza.
Attenzione! Il numero è a pagamento. Il servizio di assistenza finalizzata alla presentazione di prodotti assicurativi e stipula del contratto di assicurazione è riservato ai maggiorenni. Costo massimo 244 centesimi al minuto più 36,60 centesimi alla risposta, costo massimo della chiamata 15,25 euro IVA inclusa.
Questa soluzione ci permette di mantenere un alto standard di efficienza a prezzi moderati: per farlo abbiamo quindi deciso di permettere a voi clienti di scegliere se usufruire di un servizio completo o se risparmiare svolgendo tutte le operazioni in autonomia online.
Come fare un preventivo Skippermate online
Scopri come fare un preventivo online per la tua barca in modo semplice e veloce!
Puoi fare un preventivo sul nostro sito in 2 minuti: inserisci i dati richiesti negli appositi spazi.
Se invece vuoi acquistare il tuo preventivo presso un punto vendita autorizzato consulta il nostro articolo per saperne di più!
Quali dati ti chiediamo?
Per poter calcolare un preventivo ti chiederemo:
- il tipo di imbarcazione;
- il modello di imbarcazione;
- il valore dell'imbarcazione;
- la velocità in nodi;
- la lunghezza dell'imbarcazione;
- il numero motori con le rispettive caratteristiche;
- i mesi di navigazione;
- il porto di stazionamento;
- l'esperienza di navigazione;
- i tuoi dati anagrafici.
Cosa potrebbe servirti durante la compilazione
Tieni a portata di mano il libretto dell'imbarcazione/certificato di conformità dello scafo e i documenti dei motori.
Cosa fare quando non è possibile calcolare il preventivo online?
Se dopo aver compilato il preventivo non hai ricevuto nessuna quotazione automatica provvederemo a richiedere alle Compagnie con cui collaboriamo e nel caso ricevessimo almeno un nuovo preventivo ti aggiorneremo
Cosa fare in caso di errore durante la stesura del preventivo?
Se durante la compilazione il sito ti restituisce un errore imprevisto, potrebbe essere perché i kw dei motori sono stati inseriti con un valore decimale.
Hai bisogno di assistenza per l'acquisto di Skippermate?
Clicca qui per sapere come ricevere assistenza per l'acquisto di Skippermate!
Posso modificare il preventivo?
Non puoi modificare il preventivo Skippermate una volta effettuato. Dovrai procedere con la compilazione di un nuovo preventivo sul nostro sito.
Periodo di validità di un preventivo
I preventivi sono validi 60 giorni dalla richiesta.
A partire da che ora è valida la mia polizza?
- Se acquisti con carta di credito o prepagata, la polizza sarà valida dalle ore 24:00 del giorno di acquisto o dalle ore 24:00 del giorno inserito nel preventivo.
- Se l'acquisto viene effettuato con bonifico bancario, la data di decorrenza sarà quella indicata in polizza ma la copertura sarà attiva dalla data di ricezione del pagamento (2/3 giorni lavorativi dalla data in cui viene effettuato il bonifico).
Garanzie e coperture per la polizza Skippermate
Scopri che cosa copre la polizza per la tua barca di 24hassistance!
Responsabilità Civile
Copre i danni arrecati dall’imbarcazione a terzi (persone o cose) ed è obbligatoria per ogni motore indipendentemente dalla barca su cui è montato. Ogni motore Fuoribordo deve avere la propria polizza RC. Per i motori Entrobordo ed Entrofuoribordo si calcola la somma della cilindrata dei motori e si attiva una sola polizza RC.
Kasko (Corpi)
Copre i danni fortuiti, violenti ed esterni e le perdite riguardanti l’imbarcazione assicurata. L’imbarcazione è coperta in navigazione ma anche in fase di rimessaggio, manutenzione, riparazione, alaggio e varo (per le regate è necessario aggiungere la relativa garanzia). La polizza Corpi proposta da noi è la versione "Massima" o "A", ovvero una garanzia completa che copre tutti i danni, paragonabile alla polizza kasko auto.
Di seguito puoi trovare tutte le garanzie che per alcune Compagnie sono già comprese nella polizza Corpi mentre per altre possono essere aggiunte a pagamento:
- Rada non protetta
Copre anche in rada, anche se si tratta di rada non protetta, senza persone a bordo e per al massimo 24 ore consecutive. - Rimpiazzo a nuovo
Copre l'imbarcazione in base al costo sostenuto per la sostituzione di dotazioni accessorie extra con altre della stessa marca e modello, oppure equivalenti per caratteristiche. - Danni ai motori
Assicura l'unità da diporto costituita da scafo, motori, albero, vele e manovre. - Atti vandalici ed eventi sociopolitici
Copre i danni derivanti da atti, compiuti da terzi, di vandalismo, di sabotaggio nonché da atti di persone che agiscono per motivi politici, di scioperanti o di lavoratori colpiti da serrata o di persone che prendono parte a tumulti, sommosse civili o contro l’esercizio del lavoro. - Rinuncia alla rivalsa
La compagnia assicurativa rinuncia al diritto di rivalsa: in caso di incidente, quindi, se viene riscontrata la cattiva condotta dell’assicurato responsabile del danno, la compagnia assicurativa, dopo aver liquidato i danni causati a terzi, non può richiedere all’assicurato la restituzione (totale o parziale) della somma versata. - Rischio guerra
Copertura per danni derivanti da guerra, guerriglia e conflitti armati. - Locazione e noleggio
La polizza copre anche le attività di noleggio e locazione dell'unità da diporto. - Strumentazione
La polizza assicura anche la strumentazione presente a bordo dell'imbarcazione. - Infortuni equipaggio
La polizza assicura in caso di infortunio delle persone presenti a bordo. - Effetti personali
Estensione di polizza che assicura anche beni personali che si trovano sull'imbarcazione. - Trasferimenti terrestri
L’estensione è operante in caso di trasporto terrestre dell'imbarcazione. - Stima accettata
In caso di sinistro, la quantificazione del danno è già immediatamente definibile sulla base dei valori concordati alla stipula del contratto.
Dov'è valida la polizza Skippermate?
L'assicurazione è valida nell'area di navigazione indicata al momento della stipula della polizza.
Ho la bandiera italiana, in quali mari posso navigare?
La bandiera italiana non vincola l'area di navigazione.
Skippermate: chi è l'intermediario? Chi è l'assicuratore?
L'assicurazione Skippermate è distribuita da:
B2C Innovation S.p.A.
C.F./P.IVA/Reg. imprese Milano 05317270964
Legale rappresentante: Matteo Fossati, iscritto al R.U.I. con il numero B000059188 in data 18 maggio 2007
B2C Innovation S.p.A. è autorizzata a svolgere l'attività di intermediazione assicurativa ed è iscritta al R.U.I con il numero B000404543 in data 11 gennaio 2012, pertanto è soggetta alla vigilanza dell’IVASS (Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni Private - www.ivass.it).