Bikeplatinum: l'assicurazione per bici e bici elettrica

Come fare per ricevere assistenza telefonica durante l'acquisto di Bikeplatinum

Puoi acquistare tutte le nostre polizze autonomamente online e per aiutarti abbiamo pensato a un articolo che ti guidi in tutti gli step del preventivo.

Non riesci a procedere con il pagamento? Hai delle difficoltà online? Scopri come fare per ricevere assistenza telefonica durante l'acquisto della polizza.

Vuoi acquistare una polizza Bikeplatinum e hai bisogno di aiuto? Puoi chiamarci al numero 895 500 3203 per ricevere la consulenza dai nostri Specialisti! Ti aiuteremo noi a procedere con l'acquisto della tua nuova polizza.

 

Attenzione! Il numero è a pagamento. Il servizio di assistenza finalizzata alla presentazione di prodotti assicurativi e stipula del contratto di assicurazione è riservato ai maggiorenni. Costo massimo 244 centesimi al minuto più 36,60 centesimi alla risposta, costo massimo della chiamata 15,25 euro IVA inclusa.

 

Questa soluzione ci permette di mantenere un alto standard di efficienza a prezzi moderati: per farlo abbiamo quindi deciso di permettere a voi clienti di scegliere se usufruire di un servizio completo o se risparmiare svolgendo tutte le operazioni in autonomia online.

Come fare un preventivo Bikeplatinum online

Scopri come fare un preventivo Bikeplatinum online in modo semplice e veloce!

Puoi fare un preventivo per assicurare la tua e-bike sul nostro sito con pochi click! L'emissione è immediata: niente da compilare e non serve nessun documento.

Ti basta inserire data di nascita del proprietario e CicloID per scoprire il prezzo della polizza Bikeplatinum.

BK.jpg

Una volta ricevuto il pagamento ti invieremo tutta la documentazione al tuo indirizzo email. La documentazione sarà disponibile anche nella tua Area Riservata. Se hai bisogno di ulteriori informazioni sull'Area Riservata clicca qui.

Il preventivo ha 60 giorni di validità.

Ti ricordiamo che la polizza Bikeplatinum è soltanto annuale. Inoltre, può essere acquistata in un'unica soluzione, non è previsto un pagamento frazionabile.

RICORDA! Il numero di telefono e l'indirizzo e-mail del contraente devono essere univocidevono quindi essere associati a un solo utente.


Se invece vuoi acquistare il tuo preventivo presso un punto vendita autorizzato consulta il nostro articolo per saperne di più!

Hai bisogno di assistenza per l'acquisto di Bikeplatinum?

Clicca qui per sapere come ricevere assistenza per l'acquisto di Bikeplatinum!

Posso modificare il preventivo?

Puoi modificare il preventivo cliccando sul bottone “Acquista” che trovi nell'email che ti abbiamo inviato (Non la trovi? cerca tra le tue mail quella che ha come oggetto: "Il tuo preventivo Bikeplatinum").

Successivamente ti si aprirà la pagina per poter procedere al pagamento. Per modificare il preventivo clicca sulla voce "modifica", che troverai a destra nella scheda "La polizza", e prosegui come se stessi effettuando un normale preventivo, applicando le modifiche che desideri.

Bp_clicca_su_modifica.jpg

Oppure puoi modificare il preventivo direttamente dalla tua Area Riservata

Modifica il preventivo da Area Riservata

Per modificare il preventivo da Area Riservata accedi e vai alla sezione Preventivi.

tendina_aggiornata.jpg

Ricerca il preventivo da modificare e clicca sul tasto “Acquista/Modifica”.

modifica_da_AR_prev_Bp_Mario_Rossi.jpg

Successivamente ti si aprirà la pagina per poter procedere al pagamento. Per modificare il preventivo clicca sulla voce "modifica", che troverai a destra nella scheda "La polizza", e prosegui come se stessi effettuando un normale preventivo, applicando le modifiche che desideri.

Bp_clicca_su_modifica.jpg

Validazione dei contatti

Una volta ricevuto il pagamento dovrai eseguire la validazione dei contatti: a questo link tutte le istruzioni per eseguire la procedura di validazione contatti.

Hai dimenticato la password? Scopri come fare per recuperare le tue credenziali per accedere all’Area Riservata.

 

 

Quali dati ti chiediamo?

Per fare un preventivo dal sito necessitiamo di:

Bikeplatinum: Ciclo Registro

Il Ciclo Registro è un database di biciclette centralizzato e realizzato in collaborazione con i comuni e le forze di polizia che serve per certificare la proprietà e verificare che una bici non sia rubata.

Puoi registrare la tua bici in autonomia direttamente dal sito di Ciclo Registro oppure completando la pre-registrazione dopo l’acquisto in negozio. Ti viene così rilasciato un certificato digitale di proprietà per dimostrare che la bici è tua e sul quale troverai indicato il CicloID, ossia un codice identificativo della tua due ruote.

Bikeplatinum: quali bici sono assicurabili?

Si possono assicurare i seguenti veicoli:

  • E-bike o biciclette a pedalata assistita registrate nel Ciclo Registro;
  • E-bike omologata due ruote con potenza del motore massima 250 W, attivazione del motore a pedali e spegnimento della pedalata assistita quando il mezzo raggiunge la velocità di 25km/h, con valore massimo di 7.500 euro.

La batteria dell'e-bike va rimossa?

L'assicurazione Bikeplatinum copre sia le E-bike con batteria rimovibile che non rimovibile. Ti ricordiamo che:

  • Se la batteria è rimovibile con una chiave o sistema agevole è necessario rimuoverla per essere coperti in caso di furto
  • Se la batteria non è rimovibile, oppure per rimuoverla è necessario utilizzare attrezzi come cacciaviti e brugole, non è obbligatorio rimuoverla per avere copertura.

Consulta il nostro set informativo per avere maggiori informazioni.

 

 

Garanzie e coperture della polizza Bikeplatinum

La polizza bici di 24hassistance copre:

  • Furto totale
  • Infortuni del conducente
  • Danni alle parti elettriche

Furto totale

Bikeplatinum ti copre la perdita di possesso del mezzo assicurato, anche in strada, a seguito del reato di furto. Vengono applicati i seguenti massimali:

  • per Biciclette/E-bike di età inferiore o uguale a 3 anni: verrà applicato uno scoperto che varia dal 10% al 20% in base all'età della Bicicletta/E-bike rubata. Non sono previste compensazioni in denaro per i primi 3 anni.
  • per Biciclette/E-bike di età superiore a 3 anni: verrà applicato uno scoperto del 10% calcolato sul valore commerciale del mezzo assicurato al momento del sinistro. Non è prevista la sostituzione del mezzo assicurato rubato con un altro mezzo nuovo o usato della medesima tipologia.

Attenzione! Ricordati che i lucchetti considerati sicuri sono: ABUS livello di sicurezza 10/15 minimo, KRYPTONITE livello di sicurezza 6/10 minimo, TRELOCK livello di sicurezza 3 minimo e Decathlon/B’Twin U VELO 920, 900U (precedenti U5 e 740U), Seatylock Foldylock Compact.

Infortuni del conducente

La garanzia infortuni del conducente copre gli infortuni che determinano morte o invalidità permanente del conducente del mezzo assicurato.

Danni alle parti elettriche

La garanzia copre i danni accidentali alla batteria, al motore e al computer di bordo.
Per ogni singolo sinistro, verranno applicati i seguenti scoperti:

  • Indennizzo per riparazione: verrà applicato uno scoperto che varia dal 10% al 20% in base all'età della Bicicletta/E-bike al momento del sinistro.
  • Indennizzo per Sostituzione: verrà applicato uno scoperto che varia dal 10% al 20% in base all'età della Bicicletta/E-bike al momento del sinistro. Non sono previste compensazioni in denaro per i primi 3 anni.

Ti consigliamo di consultare il nostro set informativo per maggiori informazioni.

 

Bikeplatinum: esclusioni

Sono esclusi dalla polizza i seguenti beni:

  • biciclette/E-bike non registrate o non registrabili al Ciclo Registro;
  • mezzi diverse da Biciclette/E-bike a due ruote (es. risciò, tandem, monopattini ecc.);
  • e-bike con motore avente potenza superiore a 250 W;
  • e-bike con alimentazione continuativa anche oltre i 25 km/h;
  • accessori bici e beni presenti sulla Bicicletta/E-bike;
  • biciclette/E-bike il cui valore a nuovo sia superiore a 5.000,00 euro;
  • biciclette/E-bike utilizzate per uso professionale, per noleggio, bike-sharing;
  • biciclette/E-bike concesse in leasing;
  • biciclette/E-bike di età superiore ai sei anni.

Consulta il nostro set informativo per maggiori informazioni.

Bikeplatinum: classe di merito e Bonus/Malus

La classe di merito bonus/malus è un valore che viene attribuito a ciascun assicurato in funzione della propria sinistrosità, così come avviene nel sistema assicurativo per le moto.
La classe di merito (CicloCU) è legata alla persona (il proprietario della bici) ed è consultabile per tutte le assicurazioni. Ci sono 18 livelli (18 classi bonus/malus) che vanno dalla 1° classe alla 18°; la 14° rappresenta la classe di partenza.
In caso di furto, il contraente vede aumentare la CicloCU di due classi.
Per esempio, se la classe di partenza è la 14°, in caso di furto la CicloCu passerà in 16° classe con conseguente aumento di prezzo per la nuova polizza.
Al rinnovo, tutte le bici del proprietario passeranno alla stessa classe (la 16° in questo esempio); anche nel caso in cui dovesse acquistare una nuova bici.
Se invece il contraente non subisce furto e incidenti, al rinnovo vedrà migliorare la sua classe di merito (in questo caso passerà alla 13°, una classe in meno rispetto alla 14°) ottenendo una riduzione del premio della nuova polizza.

Come posso recuperare un preventivo già effettuato?

Nella mail con oggetto "Preventivo Bikeplatinum" che hai ricevuto quando hai effettuato il preventivo, trovi il riepilogo della tua polizza e il link per procedere all'acquisto: clicca sul link per acquistare l'assicurazione per la tua bici.

Oppure puoi accedere alla tua Area Riservata e consultare il tuo preventivo cliccando su "Preventivi" in alto a destra nel menù a tendina.

Lista_scelte_AR.jpg

Ti ricordiamo che il preventivo rimarrà valido 60 giorni dalla sua creazione.

Bikeplatinum: chi è l'intermediario? Chi è l'assicuratore?

L’assicurazione Bikeplatinum è distribuita da:

B2C Innovation S.p.A.

SedeLegale_B2C.png
C.F./P.IVA/Reg. imprese Milano 05317270964 
Legale rappresentante: Matteo Fossati, iscritto al R.U.I. con il numero B000059188 in data 18 maggio 2007 
PEC_B2C.png
B2C Innovation S.p.A. è autorizzata a svolgere l'attività di intermediazione assicurativa ed è iscritta al R.U.I con il numero B000404543 in data 11 gennaio 2012, pertanto è soggetta alla vigilanza dell’IVASS (Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni Private - www.ivass.it).

Le garanzie della polizza assicurativa Bikepaltinum sono prestate da:

SOGESSUR S.A.

Rappresentanza Generale per l’Italia
Via Tiziano 32
20145 Milano (MI)
Tel.: 02.94.32.14.00
Email: info@societegenerale-insurance.it

SOGESSUR S.A. è abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in regime di libera prestazione di servizi (Numero iscrizione IVASS I.00094). 

 

A partire da che ora è valida la mia polizza?

La tua polizza sarà valida dalle ore 24:00 del giorno di acquisto oppure dalle 24:00 del giorno che hai indicato nel preventivo.

Dove è valida la mia polizza?

Tutte le garanzie della polizza Bikeplatinum sono valide nel territorio della Repubblica Italiana, della Città del Vaticano e della Repubblica di San Marino. 

In caso di viaggio all'estero, la Compagnia si impegna a mantenere operanti le garanzie acquistate ed indicate in Polizza anche nei Paesi in cui il viaggio avrà luogo e con estensione territoriale valida in Tutto il Mondo, limitatamente a un periodo non superiore a 60 giorni consecutivi e successivi alla data di inizio del viaggio.

Come faccio ad estendere la polizza anche all’estero?

Per usufruire dell’estensione territoriale viaggio della copertura assicurativa, il Contraente deve comunicare la data di inizio del viaggio e i Paesi dove il mezzo assicurato circolerà con un preavviso non inferiore a 15 giorni rispetto alla data di inizio del viaggio. La comunicazione deve essere fatta per iscritto a mezzo raccomandata A.R. o PEC da inviarsi al seguente indirizzo:

  • B2C Innovation S.p.A.
    SedeLegale_B2C.png

  • PEC