Motoplatinum: l'assicurazione per moto, scooter e ciclomotore

Quanto dura la mia polizza moto?


Ti ricordiamo che la polizza Motoplatinum ha durata annuale ed è acquistabile in un'unica soluzione.
Consulta il nostro articolo per scoprire le tipologie di pagamento che accettiamo!

Come fare per ricevere assistenza telefonica durante l'acquisto di Motoplatinum

Puoi acquistare tutte le nostre polizze autonomamente online e per aiutarti abbiamo pensato a un articolo che ti guidi in tutti gli step del preventivo.

Non riesci a procedere con il pagamento? Hai delle difficoltà online? Scopri come fare per ricevere assistenza telefonica durante l'acquisto della polizza.

Vuoi acquistare una polizza Motoplatinum e hai bisogno di aiuto? Puoi chiamarci al numero 895 500 3203 per ricevere la consulenza dai nostri Specialisti! Ti aiuteremo noi a procedere con l'acquisto della tua nuova polizza.

 

Attenzione! Il numero è a pagamento. Il servizio di assistenza finalizzata alla presentazione di prodotti assicurativi e stipula del contratto di assicurazione è riservato ai maggiorenni. Costo massimo 244 centesimi al minuto più 36,60 centesimi alla risposta, costo massimo della chiamata 15,25 euro IVA inclusa.

 

Questa soluzione ci permette di mantenere un alto standard di efficienza a prezzi moderati: per farlo abbiamo quindi deciso di permettere a voi clienti di scegliere se usufruire di un servizio completo o se risparmiare svolgendo tutte le operazioni in autonomia online.

 

Nota bene: Ricorda che se aggiungi al tuo pacchetto MotoplatinumGOLD avrai, oltre ai servizi e le convenzioni con partner d’eccezione legati al mondo delle due ruote, un numero telefonico diretto e dedicato per avere la consulenza di uno Specialista personale che ti seguirà dopo l'acquisto in tutti gli aspetti di gestione della polizza, per tutta la durata della polizza.  

Che cos'è MotoplatinumGOLD?

 

MotoplatinumGOLD è un pacchetto di sconti e servizi esclusivi pensato per chi vuole il massimo dalla polizza per le due ruote. Grazie a MotoplatinumGOLD accederai a servizi e convenzioni con partner d’eccezione legati al mondo delle due ruote, pensati dagli Specialisti di Motoplatinum, esclusivamente per te.

Per saperne di più, dai un'occhiata qui!

NOVITÀ: aggiungendo al tuo pacchetto MotoplatinumGOLD avrai a disposizione, attraverso un numero telefonico diretto, la consulenza gratuita di uno Specialista dedicato che ti assisterà telefonicamente in tutti gli aspetti della gestione della polizza, per tutta la durata della polizza!

Abbiamo pensato a questo servizio Premium per arricchire l’offerta base e permetterti di scegliere se risparmiare gestendo autonomamente la tua polizza da Area Riservata oppure ottenere una consulenza dedicata ad un prezzo davvero vantaggioso. 

Come funziona?

Se hai bisogno di supporto ti basterà chiamarci al numero 02 20564440. Riconosceremo che sei tu e ti metteremo subito in contatto con un nostro Specialista!

Ricorda di chiamarci dal numero di telefono che hai inserito in fase di acquisto della polizza.

Avrai quindi la possibilità di richiedere assistenza per la gestione della tua polizza e per le seguenti operazioni:

Come aggiungere MotoplatinumGOLD alla tua polizza Motoplatinum

Aggiungere MotoplatinumGOLD alla tua polizza è semplicissimo!

In fase di preventivo, una volta inseriti i dati relativi al tuo mezzo e al proprietario e dopo aver scelto la tipologia di pacchetto, potrai selezionare nella scheda "Garanzie" l'opzione "MotoplatinumGOLD" cliccando sul "+" come indicato nella foto sottostante

Image-2021-01-17_12_34_17.pngUna volta effettuato il pagamentoriceverai, oltre ai relativi documenti, tutte le informazioni, gli sconti e i vantaggi della MotoplatinumGOLD.

Come fare un preventivo Motoplatinum online

Scopri come fare un preventivo moto e scooter online in modo semplice e veloce!


Sul nostro sito puoi fare un preventivo per il tuo Motociclo, Ciclomotore o Minicar in due minuti! L'emissione è immediata: niente da compilare e non serve nessun documento.

Ti basta inserire la targa del tuo veicolo e la data di nascita del proprietario del mezzo.
Il preventivo è valido per 60 giorni.

preventivatore.png

Ti ricordiamo anche che la polizza Motoplatinum è annuale e acquistabile in un'unica soluzione. Puoi sospenderla una volta l'anno per un determinato periodo di tempo. 
RICORDA! I recapiti (numero di cellulare e indirizzo email) devono essere univoci per ogni anagrafica: devono essere associati a un solo utente!

nuovo_preventivatore_dati_veicolo.png

Inserisci i dati del proprietario del veicolo

Dopo aver inserito il dati relativi al proprietario del veicolo, scegli il tipo di guida di utilizzo del mezzo da assicurare. Controlla che tutti i dati siano corretti, se devi correggere qualche dato ti basta cliccare su "Modifica". Se tutti i dati inseriti sono giusti clicca su “Prosegui”.

 nuovo_preventivatore_dati_proprietario_moto.png

Inserisci i dati assicurativi del mezzo

Dopo aver inserito i dati assicurativi del mezzo, scegli la data di decorrenza dalla quale sarà attiva la polizza.
Ricordati che se il proprietario del nuovo mezzo non ha veicoli da cui ereditare la CU e sono passati non più di 120 giorni dall'acquisto dello stesso, riconosceremo una classe 14.
Se invece il mezzo è stato acquistato da più di 120 giorni la classe di assegnazione sarà la 18.

 preventivatore_datiassicurativi.png

Scegli il pacchetto che fa per te!

Scegli il pacchetto di garanzie più adatto alle tue esigenze tra Light, Balance, Comfort o Premium.
Puoi decidere anche se aggiungere:
- il Livello Adventure di MOTO.APP e risparmiare fino al 53%. Per selezionare la soluzione ti basta cliccare sul prezzo corrispondente al pacchetto, con o senza MOTO.APP;
- il servizio MotoplatinumGOLD e beneficiare dei vantaggi esclusivi pensati per i veri motociclisti, tra cui tra cui un numero telefonico diretto per ricevere consulenza da un nostro Specialista dedicato per tutta la durata della polizza!
Scopri come aggiungere MotoplatinumGOLD in questo articolo!

pacchetti.png

Posso acquistare la polizza senza il Livello Adventure di MOTO.APP?

Certo! Il contratto MOTO.APP è indipendente dall'Assicurazione. L’installazione del dispositivo IoT non è obbligatoria se non sei interessato.
Se non sei interessato al Servizio Livello Adventure di MOTO.APP offerto da B2C, è sufficiente selezionare il prezzo della quotazione senza MOTO.APP (Livello Adventure).

Aggiungi altre garanzie

Personalizza la tua polizza aggiungendo le garanzie che ti servono: per selezionarle ti basterà cliccare sul + a destra del prezzo.​ Una volta selezionata la garanzia prescelta verrà ​evidenziata in verde.

garanzie.png

Riepilogo del preventivo

Trovi il riepilogo con il tuo preventivo pronto da acquistare o ricevere per email!

riepilogofin.png

Cliccando su “Stampa” potrai potrai salvare in PDF e stampare il preventivo indicativo.
Cliccando sul bottone “Ricevi per email” puoi inviare il riepilogo del preventivo al tuo indirizzo email.

NB: Se scegli questa opzione non viene salvato un preventivo acquistabile. Per salvare un preventivo con validità 60 giorni devi proseguire e inserire i tuoi dati anagrafici.

Cliccando su “Acquista” ti chiederemo di confermare se il proprietario del veicolo è anche il contraente della polizza. Ti verrà richiesto di compilare i dati anagrafici del proprietario.

anagraficaespalladestra.png

Nella parte di destra puoi sempre controllare che i dati inseriti siano corretti ed eventualmente correggerli cliccando "Modifica".

anaproprspalladx.png

Jackpot patente

Inserisci il numero di patente del proprietario del veicolo: se vinci, può risparmiare fino al 20% sul prezzo finale! Per continuare clicca su “Prosegui”.
Per procedere con il preventivo senza inserire questo dato basta cliccare su «No, grazie».

preventivatore_jackpot.png

Acquista il preventivo

Per proseguire accedi al tuo indirizzo di posta elettronica e conferma il preventivo che ti abbiamo inviato. Cliccando su acquista verrai indirizzato alla pagina con il metodo di pagamento.
Puoi ancora modificare la data di decorrenza, il pacchetto, le garanzie e aggiungere o togliere il MOTO.APP (Livello Adventure).
NB: il preventivo è valido per 60 giorni!

Se hai bisogno di maggiori informazioni sul pagamento clicca qui.

emailspalla.png

Attenzione! Se il metodo di pagamento scelto è bonifico bancario ricordati la documentazione di polizza verrà inviato alla ricezione di conferma di incasso da parte della Banca del beneficiario​, di solito ci vogliono 2/3 giorni lavorativi.

pagamentoespalla.png

Se invece vuoi acquistare il tuo preventivo presso un punto vendita autorizzato consulta il nostro articolo per saperne di più!

Validazione dei contatti

Una volta ricevuto il pagamento dovrai eseguire la validazione dei contatti: a questo link tutte le istruzioni per eseguire la procedura di validazione contatti.

Hai bisogno di assistenza telefonica per l'acquisto di Motoplatinum?

Clicca qui per saperne come ricevere assistenza per l'acquisto di Motoplatinum!

Domande Frequenti

Ho inserito targa e data di nascita, perché il sistema mi propone la classe di merito 18?

Se il sistema ti propone la 18esima classe può essere dovuto a:

A. Attestato di rischio non presente

  • L'attestato di rischio è scaduto. Ti ricordiamo che l’attestato di rischio ha una validità di 5 anni.
  • Non è ancora stata determinata la classe di merito. La nuova classe di merito viene maturata una volta finito il periodo di osservazione (10 mesi).
  • L’attestato di rischio non è ancora stato caricato: non è presente all'interno del database di ANIA. Devi attendere che il documento venga caricato all'interno del database (di solito circa 30 giorni prima della scadenza).
  • L’attestato di rischio è stato caricato su targa precedente (se hai cambiato mezzo una volta terminato il periodo di osservazione). Di solito l’attestato di rischio viene caricato anche sulla nuova targa, se così non fosse contatta la tua Compagnia e richiedigli il caricamento del documento sul nuovo mezzo.

B. Attestato di rischio errato

  • Codice fiscale non corrisponde a quello registrato nel database di ANIA: scrivici una richiesta allegando l'attestato di rischio.
  • Il proprietario del mezzo è diverso dal contraente.

C. Il mezzo è stato acquistato da più di 120 giorni

Posso modificare il preventivo?

Puoi modificare il preventivo dalla tua email oppure accedendo alla tua Area Riservata

Hai dimenticato la password? Scopri come fare per recuperare le tue credenziali per accedere all’Area Riservata.

 

Modifica il preventivo dall'email

Seleziona dalla tua casella di posta l'email che ha come oggetto "Il tuo Preventivo Motoplatinum".

Clicca sul bottone "Acquista"

emailriepilogo.png

 

Verrai reindirizzato alla pagina del riepilogo preventivo. Per poter procedere con le modifiche dello stesso, consulta il paragrafo sottostante "Modifica il preventivo da Area Riservata" e segui le indicazioni.

 

Modifica il preventivo da Area Riservata

Per modificare il preventivo da Area Riservata accedi e vai alla sezione Preventivi

 tendina_aggiornata.jpg

Ricerca il preventivo da modificare e clicca sul tasto “Acquista/Modifica” per modificare il preventivo

mod_prev_1.jpg

Clicca sul tasto "Modifica" in corrispondenza di ciò che vuoi modificare.
Se vuoi aggiungere invece garanzie accessorie, ti basterà cliccare sul bottone "aumenta la copertura" e cliccare sul "+" in corrispondenza della garanzia accessoria che vuoi aggiungere

mod_prev_2.jpg

Nel caso in cui volessi modificare il tipo di guida, ti basterà cliccare sul tasto "modifica" in corrispondenza della voce "Pacchetto Balance"

mod_prev_3.jpg

Clicca sulla freccia indicata in foto per raggiungere la schermata del "tipo di guida"

 

motoapp.png

Clicca nuovamente sulla freccia

click_sulla_frecc.jpg

Clicca sul tasto "modifica" in corrispondenza del box "tipo di guida" e seleziona la tipologia che desideri

 

modifica_prev_5.jpg

Ti ricordiamo che la modifica del "tipo di guida" potrebbe comportare una variazione di prezzo del preventivo.
Effettuata la modifica dovrai cliccare su "Prosegui", scegliere nuovamente il pacchetto ed eventuali garanzie accessorie e successivamente potrai scegliere se salvare il preventivo oppure acquistarlo.


In caso di nuova immatricolazione o acquisto di seconda mano

Nessun problema! In questo caso anche se la banca dati ANIA non è ancora stata aggiornata, puoi procedere in completa autonomia inserendo la targa del nuovo mezzo acquistato e la data di nascita del nuovo proprietario. In questi casi ci vorrà qualche controllo in più ma niente paura: i nostri Specialisti gestiranno la tua pratica velocemente!

Posso acquistare una polizza solo con foglio rosa in possesso?

Sì, puoi acquistare la polizza Motoplatinum e circolare con il tuo mezzo anche se non hai ancora conseguito la patente, rispettando i limiti di legge.

Dove posso circolare con il foglio rosa?

Secondo la normativa che regolamenta la circolazione stradale, se sei in possesso di foglio rosa puoi circolare in strade extra urbane, secondarie, poco trafficate e non in orari di concentrazione traffico.


Come posso recuperare un preventivo già effettuato?

Puoi trovarlo nell'email che ti abbiamo inviato contenente il riepilogo del preventivo e il link per procedere all'acquisto: se non sono ancora passati 60 giorni puoi procedere con l'acquisto.
Oppure puoi effettuare l'accesso alla tua Area Riservata, cliccare su "Preventivi" e se decidi di acquistare il preventivo ti basterà cliccare sul tasto Bottone_acquista_modifica.jpg

Lista_scelte_AR.jpg


A partire da che ora è valida la mia polizza?

  • Se acquisti con carta di credito o prepagata, la tua polizza sarà valida dalle ore 24:00 del giorno di acquisto o dalle 24:00 del giorno che hai indicato nel preventivo.
  • Se acquisti tramite bonifico bancario, la data di decorrenza sarà quella indicata in polizza. Ti ricordiamo che in questo caso la copertura sarà attiva dalla data di ricezione del pagamento (solitamente 2/3 giorni lavorativi dalla data in cui viene effettuato il bonifico).

Cosa succede se, alla scadenza della polizza, ho fatto più km di quelli dichiarati?

Se ti accorgi di non aver rispettato la previsione chilometrica puoi modificare il preventivo di rinnovo prima dell'acquisto. Se te ne accorgi prima della scadenza, richiedi l'integrazione Inviandoci una richiesta, ti basta compilare i campi qui sotto.
Ti ricordiamo che è un dato statistico, perciò non andrà ad incidere sul tuo premio di polizza!

Posso acquistare una polizza Motoplatinum e successivamente sospenderla?

Sì, puoi sospendere la tua polizza gratuitamente per un minimo di 30 e per un massimo di 360 giorni. Scopri di più.

 

Cosa fare in caso di messaggio di errore durante il preventivo?

In questo articolo ti spieghiamo come fare in caso escano degli errori che ti impediscono di portare a termine il preventivo.

Se il sito dovesse restituire degli errori invitandoti a contattare il Servizio Clienti dovrai inviarci una richiesta tramite il modulo online, avvisandoci che non riesci a fare il preventivo e inviando la documentazione che ti chiediamo in base al tipo di errore.

Scopri quali sono i documenti da inviare a seconda dell'errore che visualizzi!

Ricordati di inserire sempre la targa del mezzo e il tuo numero di telefono quando ci mandi la richiesta.

Errore A004

Non serve inviare alcun documento, è un errore momentaneo. Ti invitiamo a riprovare tra qualche minuto.

Errore A005

In questo caso è necessario verificare l'identità del proprietario del veicolo da assicurare. Segui le istruzioni presenti sul nostro sito dopo aver inserito targa e data di nascita.

Errore A006

Non serve inviare alcun documento. Ti ricordiamo che i nostri preventivi sono validi 60 giorni, ma la tua polizza scade successivamente. Per questo motivo non è possibile procedere con l'acquisto.

Errore A007

Il sistema non riconosce il tipo di veicolo da assicurare, per ricevere il preventivo ti invitiamo ad inviarci, tramite il modulo online, la seguente documentazione:

  • libretto di circolazione (fronte e retro);
  • documento d'identità con residenza aggiornata.

Errore A008

L’attestato di rischio non è valido oppure potrebbe essere scaduto. Ti ricordiamo che l’attestato di rischio viene generato e inviato all'utente dopo almeno 10 mesi di copertura assicurativa e ha una validità massima di 5 anni dall'ultima scadenza. Se il sistema ti ha restituito l'errore A008, non hai ancora maturato l'attestato di rischio sulla targa indicata per il recupero della classe di merito oppure sono passati più di 5 anni dall'ultima scadenza contrattuale a tuo nome.
Per ricevere il preventivo inviaci, tramite il modulo online, la seguente documentazione così da poter effettuare una verifica:

  • libretto di circolazione (fronte e retro);
  • documento d’identità, con residenza aggiornata;
  • targa del mezzo da cui si vuole ereditare la classe di merito e il rispettivo libretto di circolazione.

Errore A009

Non serve inviare alcun documento. Ti ricordiamo che puoi ereditare la classe di merito dalle seguenti tipologie di veicolo

  • auto;
  • motociclo;
  • ciclomotore;
  • minicar.

Assicurati di aver inserito la targa corretta.

Errore A015/030/031/032/033

Ti invitiamo ad inviarci, tramite il modulo online, la seguente documentazione così da poter effettuare una verifica:

  • libretto di circolazione (fronte e retro);
  • documenti d’identità;
  • targa, o eventualmente libretto di circolazione, del mezzo da cui si vuole prendere la classe di merito.

Errore A035

Ti invitiamo a comunicarci tramite il modulo online le garanzie e il tipo di guida (esclusiva, esperta o libera) che vorresti inserire nel preventivo. Inoltre dovrai inoltrarci la seguente documentazione:

  • libretto di circolazione (fronte e retro);
  • documento d'identità con residenza aggiornata;

RC Familiare: che cos'è come si applica alla tua polizza Motoplatinum?

 
Con il decreto fiscale 2020, dal 16/02/2020 è entrata in vigore l'RC familiare grazie alla quale è possibile beneficiare della migliore classe di merito di un veicolo, proprio o appartenente a un membro dello stesso nucleo familiare, anche di diversa tipologia. È possibile quindi assicurare il nuovo mezzo, ereditando la classe di merito sia da un veicolo di identica tipologia (moto - moto) sia da un veicolo di diversa tipologia (moto - auto e viceversa). L'RC familiare è applicabile sia in caso di una nuova polizza sia in caso di rinnovo
 

Che cosa cambia rispetto alla Legge Bersani?

Casistica

Legge Bersani 

RC Familiare

Nuova polizza  In caso di acquisto di un ulteriore veicolo, nuovo o usato, era possibile stipulare una nuova polizza RCA utilizzando la stessa classe di merito (CU) di un veicolo della medesima tipologia (moto-moto) di proprietà dell’acquirente - o di un componente del nucleo familiare e convivente - già assicurato In caso di acquisto di un ulteriore veicolo, nuovo o usato, è possibile stipulare una nuova polizza RCA utilizzando la stessa classe di merito (CU) di un veicolo - anche di tipologia diversa (auto-moto) - di proprietà dell’acquirente - o di un componente del nucleo familiare e convivente- già assicurato.
Rinnovo Non era possibile ereditare una classe di merito vantaggiosa in caso di rinnovo polizza. In caso di rinnovo di una polizza RCA per un veicolo già assicurato anche da meno di 5 anni e che non abbia avuto sinistri con colpa, totale o parziale, riportati in Attestato di Rischio, è possibile utilizzare la stessa classe di merito (CU) di un veicolo - anche di tipologia diversa (auto-moto) - di proprietà dell’acquirente - o di un componente del nucleo familiare e convivente- già assicurato.

 

Leggi le risposte alle domande più frequenti: 

Domande frequenti

Come devo fare per usufruire della RC Familiare?

Clicca qui per fare subito il tuo preventivo! 

Se utilizzi la CU di un tuo familiare, per permetterci di fare i dovuti controlli prima dell'emissione della polizza, dopo aver versato un deposito per il pagamento del premio dovrai caricare lo Stato di Famiglia rilasciato dal Comune di residenza (anche online) aggiornato da massimo 90 giorni. Verificheremo l’autenticità e la completezza dei documenti e delle informazioni inserite nel preventivo e potremmo chiederti ulteriori documenti o la spedizione via posta degli originali.

La polizza non sarà emessa fino a che non avremo controllato tutti i documenti e le informazioni inserite nel preventivo; nel caso in cui trovassimo delle incongruenze questo preventivo non potrà essere trasformato in polizza e verrà calcolato un nuovo preventivo con le informazioni corrette.

Questo nuovo preventivo potrebbe prevedere una eventuale integrazione di premio prima di poter attivare la polizza. Se non accetti di pagare l’integrazione o non invii i documenti richiesti, l'importo versato ti verrà restituito al netto delle spese di mancata emissione.

N.B. Non è possibile inviare un'autocertificazione in sostituzione dello Stato di Famiglia. 

Chi può usufruire della RC Familiare?

Per poter usufruire dei vantaggi della RC Familiare, quando si stipula una polizza è necessario rispettare tutte le seguenti condizioni:

  • Il proprietario del veicolo da assicurare deve coincidere con il proprietario del veicolo di cui si desidera ereditare la classe di merito oppure deve essere un familiare presente nello stesso stato di famiglia;
  • l'intestatario del veicolo da assicurare deve essere una persona fisica: gli altri soggetti (Es. società, liberi professionisti per uso professionale, associazioni etc.) sono infatti esclusi dall'applicazione della RC Familiare;
  • la polizza di cui si intende ereditare la classe di merito deve essere attiva o sospesa: non può essere scaduta.

Cosa succede in caso di sinistro?

Ricordati che:

  • se causi un sinistro di cui sei responsabile in via esclusiva o principale
  • se il sinistro ha portato al pagamento di un indennizzo complessivamente superiore a 5.000€
  • se hai usufruito della RC familiare ottenendo la CU 1 per la polizza del veicolo che ha causato il sinistro al primo rinnovo successivo al pagamento del sinistro la Compagnia con cui sarai assicurato a quel momento potrà aumentare fino a 5 classi la CU del veicolo di diversa tipologia per cui hai usufruito della “RC Familiare”.

Mezzo intestato a più persone

Se il mezzo da assicurare è intestato a più persone, dovrai inviarci una richiesta allegando tutti i documenti necessari seguendo le indicazioni qui sotto.

Classe di merito

Ti ricordiamo che, in caso di mezzo cointestato, dovrai indicare la classe di merito più alta tra quelle dei cointestatari.

In questo caso, è possibile usufruire della RC familiare prendendo la CU da uno dei cointestatari solo se tutti risultano sullo stesso Stato di Famiglia.

N.B. La polizza da cui si intende ereditare la classe di merito deve essere attiva o sospesa per volontà dell'assicurato: non può essere scaduta. 

Documenti necessari

  • documento d'identità del conducente abituale;
  • libretto di circolazione;
  • recapiti (email e numero di cellulare);
  • in caso di RC familiare, dovrai inoltrarci anche lo Stato di Famiglia rilasciato dal Comune di residenza (anche online) aggiornato da massimo 90 giorni.

Invia i documenti tramite una richiesta online e attendi un nostro riscontro.


Mezzo intestato a una società

Se il mezzo da assicurare è intestato a una società, viene richiesto un controllo documentale da parte del nostro Team Support per poter emettere la tua polizza.

Nuova polizza (mezzo appena acquistato, nuovo o usato)

Se stai assicurando per la prima volta il mezzo, procedi con il calcolo del preventivo inserendo targa e data di nascita dell'amministratore delegato.

preventivatore.png

Dopo aver completato la scheda con i dati del tuo veicolo, inserisci la Partita Iva della tua società e clicca su "Prosegui".

inserisci_partita_IVA.jpg

Prosegui con la compilazione delle schede "Dati assicurativi", "Pacchetti","Garanzie" e "Dati Anagrafici".

Successivamente dovrai caricare i documenti che ti vengono richiesti per poter procedere con l'acquisto.
Non dimenticarti la Visura camerale in corso di validità

ATTENZIONE! Verifica di aver inserito correttamente tutti i dati richiesti durante il calcolo del preventivo.

 

Polizza in scadenza/scaduta (mezzo già di proprietà con una polizza scaduta o in scadenza)

Se il mezzo è già stato assicurato a nome della società allora non puoi procedere in autonomia ma devi aprirci una richiesta inviandoci:

• copia della visura camerale (CCIAA) in corso di validità;

• libretto del mezzo da assicurare con eventuale passaggio di proprietà;

• recapiti (email e cellulare);

• marca, modello e allestimento del mezzo;

• garanzie desiderate.

Garanzie e coperture della polizza Motoplatinum

Scopri che cosa copre la polizza moto e scooter di 24hassistance!

Ti ricordiamo che non è possibile aggiungere o togliere le garanzie accessorie di Motoplatinum (Tutela legale, Assistenza, Incendio e furto, Rinuncia alla rivalsa in caso di ebbrezza, Infortuni del conducente) una volta che la polizza è stata attivata.
Potrai procedere con la modifica soltanto se la polizza non è andata ancora in decorrenza, direttamente dalla tua Area Riservata nella sezione Polizze. Altrimenti dovrai attendere il prossimo rinnovo.

Consulta il nostro articolo Come aggiungere le garanzie alla tua polizza Motoplatinum per saperne di più!


Responsabilità civile

L’assicurazione RC Motoplatinum ti assicura una copertura per i danni causati a terzi dal tuo mezzo. La garanzia prevede un massimale di 6.450.000€ per sinistro in caso di lesioni personali e decesso e un massimale di 1.300.000€ per sinistro in caso di danni alle cose.


Infortuni conducente

La garanzia infortuni del conducente copre gli infortuni che determinano la morte o l'invalidità permanente del conducente del mezzo assicurato. La garanzia prevede un massimale di 50.000€ (franchigia 10% che non sarà applicata in caso di utilizzo del paraschiena).

Ho avuto un incidente in moto, mi sono fatto male: sono coperto?

Solo nel caso in cui l'infortunio determini un'invalidità permanente.


Tutela legale

La garanzia tutela legale copre le spese legali e peritali sostenute dall'assicurato per la difesa dei suoi interessi in sede di giudizio o extragiudiziale (consulenza preventiva, perizia, consulenza specialista e assistenza in giudizio e stragiudiziale).


Assistenza

La garanzia assistenza copre le spese sostenute a seguito di guasto, incidente, incendio, furto totale o parziale, rapina del mezzo assicurato. Il soccorso stradale è valido 24/7 in tutti i paesi dove è operante la garanzia base RC.

Quale numero posso contattare?

Il numero da contattare per richiedere l'assistenza stradale è 02 20564444

Di quanti soccorsi stradali ho diritto durante l'annualità assicurativa?

Hai diritto a un solo soccorso stradale durante l'annualità assicurativa.

Quali altri servizi sono compresi?

Oltre al soccorso stradale la garanzia prevede il pernottamento in albergo, il recupero del mezzo ritrovato dopo il furto o la rapina, il rientro o il proseguimento del viaggio, l'invio dei pezzi di ricambio all'estero, il rimpatrio del mezzo dall'estero, le spese di custodia all'estero, l'invio di un duplicato delle chiavi all'estero e l'anticipo delle spese di prima necessità.

Per verificare massimali e franchigie puoi visualizzare il fascicolo informativo.

 

Incendio e furto

La garanzia incendio e furto copre la perdita del possesso del mezzo assicurato a seguito del reato di furto e i danni materiali e diretti subiti dal mezzo assicurato a seguito di incendio.
Puoi configurare questa garanzie in base alle tue esigenze scegliendo tra 3 versioni:


Economica
Ti rimborsiamo in caso di furto totale del mezzo assicurato e perdita totale dal mezzo assicurato a seguito di Incendio.

Limiti principali:
Furto totale: scoperto 20%, minimo 400€
Furto parziale: non previsto per questa versione

Completa
Ti rimborsiamo in caso di furto totale del mezzo assicurato e i danni subiti dal veicolo a seguito di Furto (Furto Parziale) e, in caso di Incendio, copre i danni subiti dal mezzo assicurato sia in caso di perdita totale che in caso di danni parziali (Danni parziali da Incendio).

Limiti principali:
Furto totale: scoperto 10%, minimo 200€
Furto parziale: scoperto 10%, minimo 200€

Valore a nuovo
Ti rimborsiamo il valore a nuovo del mezzo assicurato in caso di furto totale o perdita totale del mezzo assicurato a seguito di Incendio. In caso di furto parziale o di danni parziali da Incendio non verrà applicato il degrado d’uso.

Limiti principali:
Furto totale: nessuno scoperto o franchigia
Furto parziale: scoperto 10%, minimo 200€

 

Mi hanno rubato la moto, ma poi l'ho ritrovata danneggiata: sono coperto?

Sì, se hai acquistato le versioni Completa o Valore a nuovo.

Sono coperto anche per i danni parziali in caso di furto?

Sì, se hai acquistato le versioni Completa o Valore a nuovo.

Sono coperto anche in caso di rapina?

No, la garanzia furto e incendio non è operante in caso di rapina.

È possibile stipulare una polizza solo furto incendio, senza RC?

No, le polizze Motoplatinum sono tutte proposte di base con la garanzia RC.

Come funziona la versione Valore a nuovo?

Questa versione è selezionabile solo nel caso di nuovi veicoli, appena immatricolati, ed è applicabile solo sul primo anno di polizza. Al rinnovo riceverai la proposta con la versione Incendio e furto Completa.

Cosa fare in caso di furto del veicolo?

In questo caso dovrai procedere con l'annullamento della polizza (Come fare per annullare Motoplatinum) e inviare la denuncia di furto tramite il modulo online come specificato in questo articolo dedicato (Cosa fare in caso di furto del mezzo se coperto da garanzia incendio e furto?).


Rinuncia alla rivalsa in caso di ebbrezza

Per il primo sinistro per annualità assicurativa causato dal conducente in stato di ebrezza, la Compagnia rinuncia al proprio diritto di rivalsa nei confronti dell'assicurato/contraente nei seguenti casi e con le seguenti modalità: fino a 0.8% tasso alcolemico non è prevista alcuna azione di rivalsa; da 0.81% a 1.5% tasso alcolemico, l'azione di rivalsa è limitata fino ad un importo pari a 3.000€.


Quali sono le principali esclusioni?

La polizza Motoplatinum assicura la tua moto, il tuo ciclomotore o la tua minicar per uso privato. Non sono assicurabili i motocicli, i ciclomotori e le minicar in locazione senza conducente, i quad, i veicoli commerciali e i Piaggio Ape. Motoplatinum è valida solo se sei abilitato alla guida ai sensi delle disposizioni in vigore e non opera in caso di trasporto passeggeri non previsto dal ciclomotore.


Dov'è valida la polizza?

Tutte le garanzie della polizza Motoplatinum sono valide nel territorio della Repubblica Italiana, della Città del Vaticano, della Repubblica di San Marino, e in tutti gli Stati in cui è ammessa la circolazione senza Carta Verde, quali: gli Stati membri dell'Unione Europea, la Norvegia, Islanda, Svizzera, Serbia, Andorra, Principato di Monaco, Liechtenstein.

Sconti per l'acquisto di una polizza Motoplatinum

Scopri come fare per utilizzare un codice sconto Motoplatinum se ne sei in possesso!

Se hai un codice sconto, quando calcoli il tuo preventivo online, ti basta inserire il codice all'interno dell'apposito campo e cliccare sul bottone Applica.

 

codice_sconto_da_applicare.jpg

 

compila_il_campo_col_codice_sconto.jpg

 

Ho una moto di una delle marche vostre partner, ci sono sconti sul rinnovo polizza?

Sì, ti basta rinnovare la tua polizza per continuare a usufruire delle condizioni riservate.

 

Cosa sono e quando si applicano le spese di emissione polizza?

Scopri cosa sono le spese di emissione polizza e quando si applicano.

Cosa sono le spese di emissione polizza?
 
Le spese di emissione polizza vengono calcolate automaticamente e aggiunte al tuo preventivo quando i dati relativi alla moto che stai per assicurare non sono ancora presenti sulle banche dati della motorizzazione civile.
 
Quando si applicano?
 
I principali casi che possono richiedere l'assistenza finalizzata alla presentazione di prodotti assicurativi e stipula del contratto di assicurazione sono:
 
a) Veicolo di recente immatricolazione non presente su ANIA oppure intestato a società: per cui si richiede il libretto di circolazione, documento d’identità valido e completo di residenza.
b) Passaggio di proprietà del mezzo non ancora volturato correttamente: per cui si richiede un eventuale documento attestante il passaggio di proprietà del veicolo).
c) Legge RC Familiare e relativa agevolazione: per cui si richiede un certificato di stato di famiglia finalizzato al riconoscimento della corretta classe di merito; a tal fine il certificato potrà essere rilasciato anche on-line su carta intestata del Comune competente da non oltre 90 giorni.
 
Finché le informazioni non saranno aggiornate presso la motorizzazione civile (possono volerci fino a 30 giorni a seconda delle casistiche), non è possibile procedere in automatico ma è necessaria una gestione manuale da parte del nostro Team Support per l’emissione della tua polizza.
 
ATTENZIONE! Verifica di aver inserito correttamente tutti i dati richiesti durante il calcolo del preventivo (classe di assegnazione CU, anni assicurati nell'attestato di rischio, provincia di residenza del proprietario del veicolo e anno di prima immatricolazione del veicolo).
 
Eventuali errori potrebbero comportare variazioni sul calcolo del tuo preventivo.
 
Prima di procedere con l’acquisto ti verrà richiesto di caricare i documenti necessari per l’emissione della tua polizza (hai 30 giorni di tempo). Se il mezzo è già di tua proprietà, accertati di avere i seguenti documenti sottomano, in formato PDF, JPG o PNG (le dimensioni dell'allegato non devono superare i 3 MB):
 
• libretto di circolazione;
• documento di identità (completo di indirizzo di residenza);
• eventuale documento attestante il passaggio di proprietà;
• in caso di RC familiare, dovrai inoltrarci anche lo Stato di Famiglia rilasciato dal Comune di residenza (anche online) aggiornato da massimo 90 giorni.
• visura camerale (solo in caso di mezzi intestati a società).
 
Il nostro Team Support ti darà riscontro entro poche ore dalla tua richiesta.
 
NOTA BENE! Farà fede la data di decorrenza presente sul certificato assicurativo: non sarai coperto dall'assicurazione fino alla ricezione del certificato assicurativo.

Motoplatinum: chi è l'intermediario? Chi è l'assicuratore?

L’assicurazione Motoplatinum è distribuita da:

B2C Innovation S.p.A.

SedeLegale_B2C.png
C.F./P.IVA/Reg. imprese Milano 05317270964
Legale rappresentante: Matteo Fossati, iscritto al R.U.I. con il numero B000059188 in data 18 maggio 2007
PEC
B2C Innovation S.p.A. è autorizzata a svolgere l'attività di intermediazione assicurativa ed è iscritta al R.U.I con il numero B000404543 in data 11 gennaio 2012, pertanto è soggetta alla vigilanza dell’IVASS (Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni Private - www.ivass.it).

Le garanzie della polizza assicurativa Motoplatinum Motociclo e Motoplatinum Ciclomotore sono prestate da:

SOGECAP S.A. e SOGESSUR S.A.


Rappresentanza Generale per l’Italia
Via Tiziano 32
20145 Milano (MI)
Tel.: 02.94.32.14.00
Email: info@societegenerale-insurance.it

SOGECAP S.A. è abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in Regime di Stabilimento (Numero iscrizione IVASS I.00088).
SOGESSUR S.A. è abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia in Regime di Stabilimento (Numero iscrizione IVASS I.00094). 

 

Avvertenze ARISA ASSURANCES S.A.

ATTENZIONE!

Dal 01.01.2018, ARISA ASSURANCES S.A. cessa di assumere rischi in Italia relativamente al settore R.C.A e relative garanzie accessorie.

Dalla data del 01.01.2018, ARISA ASSURANCES S.A. si limiterà a gestire il run-off del portafoglio RCA precedentemente assunto, relativo alle polizze sottoscritte entro il 31.12.2017.

Le polizze sottoscritte fino al 31.12.2017 rimarranno in vigore fino alla data di scadenza naturale indicata in polizza, incluse eventuali sospensioni e riattivazioni.