Motoplatinum: denunciare un sinistro

Come fare per denunciare un sinistro con Motoplatinum

Scopri come fare per denunciare un sinistro Motoplatinum!

In caso di incidente o se hai subito un furto o un incendio del tuo mezzo comunica l'accaduto entro 3 giorni tramite:

Dovrai allegare alla richiesta di indennizzo ogni elemento, fattura o certificato idoneo l’evento.

Riceverai una conferma via email quando la pratica del tuo sinistro verrà presa in gestione.

In caso di incidente (Garanzia RC), nei 5 giorni lavorativi successivi al ricevimento della tua richiesta danni, il perito si occuperà di verificare i danni subiti.

Se il danno è risarcibile riceverai una prima offerta di rimborso:

  • entro trenta giorni se è stato compilato il modulo di constatazione amichevole doppia firma (CAI);
  • entro sessanta giorni in assenza di modulo CAI;
  • entro novanta giorni in presenza di lesioni.

Nel caso in cui fosse necessario, il nostro Team provvederà a richiederti la documentazione integrativa relativa al tuo sinistro.

Che numero chiamare per richiedere l'assistenza stradale?

Scopri qual è il numero da chiamare per richiedere l'assistenza stradale!

Il numero da chiamare è 02 20564444.

Ti ricordiamo che questo numero è attivo solo in caso di assistenza stradale

Che documenti devo inviare in caso di incidente?

Scopri quali documenti devi inviare in caso di incidente!

Ti ricordiamo che in caso di incidente, sia con ragione che con responsabilità, è necessario denunciare il sinistro tramite il form online.

Quando apri il sinistro assicurati sempre di fornire le informazioni e il materiale necessario:

  • informazioni sugli assicurati e sui veicoli coinvolti;
  • data, luogo, ora, descrizione della dinamica;
  • del sinistro e materiale fotografico se disponibile;
  • eventuale modulo di constatazione amichevole (CAI);
  • documentazione dell’eventuale intervento delle autorità sul luogo del sinistro;
  • indicazione dei danni materiali e/o danni alle persone ed eventuale documentazione medica.

Nel caso in cui fosse necessario, il nostro Team provvederà a richiederti la documentazione integrativa relativa al tuo sinistro.

Come fare per verificare se la mia polizza include la garanzia Assistenza?

Scopri come fare per verificare se la tua polizza include la garanzia Assistenza!

Puoi controllare se la garanzia è presente direttamente sul contratto di polizza inviato al momento dell'acquisto: cerca nella tua casella postale l'email con oggetto "Documentazione Motoplatinum".

Oppure accedi alla tua Area Riservata sezione "Polizze"

clicca_su_polizze.jpg

Clicca sulla polizza (codice polizza in blu) di cui vuoi visualizzare la presenza della garanzia.
sospen_1.jpg

Seleziona la voce "Garanzie" per visualizzare le garanzie della tua polizza.

garanzia_assistenza.jpg

 

 

 

 

 

Cosa fare in caso di furto del mezzo se coperto da garanzia incendio e furto?

In questo articolo ti spieghiamo cosa fare in caso di furto del mezzo.

In caso di furto del mezzo dovrai procedere con l'annullamento della polizza direttamente dalla tua Area Riservata, nella sezione "Polizze".
Per avere maggiori informazioni su come annullare la polizza dall'Area Riservata leggi l'articolo dedicato.

Se sei coperto da garanzia incendio e furto, dopo aver richiesto l'annullamento della polizza dalla tua Area Riservata, dovrai inviare la denuncia di furto entro 3 giorni dall'accaduto, specificando se sulla tua moto è installato un sistema di antifurto (allarme, catena con lucchetto, blocca disco), tramite una delle seguenti modalità:

  • accedi alla semplice procedura online (metodo consigliato)
  • invia una raccomandata A.R. al seguente indirizzo inoltrandoci la documentazione originale:
    Coris Assistance 24ORE S.r.l.,
    SedeLegale_B2C.png
  • invia un fax al n° +39 02 20564.900 

NOTA BENE! Se presente, il sistema di antifurto (allarme, catena con lucchetto, blocca disco) deve risultare nella denuncia di furto, pertanto se non menzionato occorre procedere con un'integrazione di denuncia.

Una volta ricevuta la tua richiesta, ti invieremo una comunicazione richiedendoti la documentazione necessaria all'indennizzo che, in ogni caso, non potrà avvenire prima di sessanta giorni dalla denuncia di furto.

In quali casi devo rivolgermi alla mia Compagnia e in quali a quella della Controparte?

Devi rivolgerti sempre alla tua Compagnia.
Per maggiori informazioni consulta il nostro articolo Come fare per denunciare un sinistro con Motoplatinum

In caso di veicolo non identificato o non assicurato la richiesta di risarcimento deve essere inviata a mezzo raccomandata A/R all'Impresa assicurativa designata dal Fondo di Garanzia Vittime della Strada, inviandone copia contestuale alla CONSAP - Fondo di garanzia per le vittime della strada - a questo indirizzo: Via Yser, 14, 00198 Roma, Italia

Come fare per riscattare un sinistro

Scopri come fare per riscattare un sinistro.

Hai facoltà di rimborsare, per il tramite di Consap, i sinistri rientranti nell’ambito della procedura del risarcimento diretto al fine di evitare l'aumento del premio conseguente all'attribuzione di una classe di merito superiore. Puoi seguire la procedura a questo link.

Il terzo trasportato e la sua copertura

Il passeggero che subisce un infortunio a causa dell'incidente dovrà inviarci richiesta di indennizzo:

  • inviando una raccomandata A/R a:
    Coris Assistance 24ORE S.r.l.,
    SedeLegale_B2C.png
  • PEC_coris.png
  • Via fax +39 0220564.900

Non verranno prese in considerazione richieste di risarcimento nel caso in cui la responsabilità dell'infortunio è esclusivamente del passeggero.

Che cos'è la rivalsa?

In questo articolo ti spieghiamo che cos'è la rivalsa.

Con il termine di “rivalsa” si intendono quei casi in cui l’assicurato, con responsabilità, deve restituire alla Compagnia la somma versata e ottenuta dal risarcimento di un sinistro.
Questa casistica si verifica nel caso in cui l'assicurato ha provocato un danno/sinistro mentre non si trovava nelle condizioni adatte per guidare:

  • guida in stato di ebbrezza;
  • assunzione di sostanze stupefacenti;
  • possesso di un documento di guida non valido del conducente;
  • guida di un soggetto diverso dal conducente esclusivo indicato nella polizza;

Se hai aggiunto la garanzia accessoria "Rinuncia alla rivalsa" al momento dell'acquisto della polizza Motoplatinum, potresti essere coperto anche in questo caso dalla tua polizza o comunque avere una rivalsa limitata.